Come creare un BLOG gratis GUADAGNANDO

Come creare un BLOG guadagnando
Se stai leggendo questo blog di sicuro hai voglia di guadagnare semplicemente condividendo ciò che ti PIACE. UTILIZZEREMO UN SITO CHIAMATO BLOGGER (il guadagno non sarà immediato, dovrete infatti rendere il vostro blog abbastanza conosciuto) DETTO QUESTO INIZIAMO: Prima di il cominciare a vedere quali sono i procedimenti da seguire per aprire un blog con Blogger, devi tenere bene a mente che la caratteristica principale di Blogger è la sua semplicità d’uso. Proprio per questo motivo quello che andrai a creare non sarà altro che un blog amatoriale.La piattaforma di creazione blog di Blogger è infatti pensata per chi non ha esperienza nella creazione di blog e siti Web e vuole uno strumento che sia ancora più facile rispetto a WordPress. Per creare un blog con Blogger, infatti, non ti servirà la conoscenza del linguaggio di programmazione e non dovrai nemmeno acquistare un hosting e un dominio.Trattandosi inoltre di una piattaforma proprietaria, Blogger non permette di integrare strumenti di personalizzazione avanzata tramite l’installazione di plug-in.
 per aprire un blog con Blogger devi avere per prima cosa aver effettuato l’accesso al tuo account GooglePer creare un account Google da utilizzare per Blogger e per tutti gli altri servizi Google, collegati per prima cosa alla pagina Internet principale di Blogger e premi sul pulsante Crea il tuo Blog. Sarai così rimandato alla pagina principale di Google e potrai seguire i procedimenti che ti indicherò per la creazione di un account.
Nella pagina a questo punto andrà ad aprirsi fai clic sulla dicitura Altre Opzioni e che si trova al centro dello schermo. A questo punto premi sulla voce Crea un Account. Potrai così compilare il modulo di registrazione per creare il tuo account Google.
Tutti i campi di testo sono praticamente obbligatori. Indica quindi nomecognome, nome utente e crea la tua password. Inserisci poi la data di nascita, il genere d’appartenenza e anche paese di provenienza. Fornisci un indirizzo email secondario oppure un numero di cellulare (questi dati sono facoltativi ma potranno servirti in caso di smarrimento dei dati d’accesso del tuo account Google).
Per proseguire con la registrazione del tuo account Google premi sul pulsante Passaggio Successivo e poi sul pulsante Accetto per accentare le condizioni di Google che riguardano il trattamento della privacy e dei termini di servizio. Adesso puoi premere sul pulsante Continua e vai a Blogger per essere reindirizzato al celebre servizio di blogging di Google.

Come aprire un blog con Blogger – La procedura da seguire

Una volta che hai portato a termine la procedura per la creazione di un account Google ti verrà chiesto se desideri creare o collegare il tuo account Google+ a Blogger (pulsante Crea un profilo Google +) per effettuare la registrazione al servizio, o se creare un profilo su Blogger (pulsante Crea un profilo Blogger limitato). La scelta in questo caso è tua: puoi creare un profilo sul social network di Google oppure semplicemente registrarti a Blogger senza passare per il social network.
Se hai premuto sul pulsante Crea un profilo Google + verrai rimandato al social network di Google e dovrai creare un nuovo account. In caso tu abbia invece premuto sul pulsante Crea un profilo Blogger limitato dovrai indicare il tuo nome utente, utilizzando il campo di testo Nome visualizzato. Premi poi sul pulsante arancione, prosegui con la registrazione a Blogger per completare la tua registrazione. Congratulazioni! Ora che hai creato un account Google e hai effettuato la registrazione a Blogger sei pronto per creare il tuo primo blog.
Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Nuovo blog per avviare la creazione del tuo “angolo di Web” e digita il titolo che vuoi assegnare al blog nell’apposito campo di testo. Prosegui digitando l’indirizzo attraverso cui vuoi rendere raggiungibile il sito (sarà qualcosa come nome del tuo blog.blogspot.com) e scegli quale tema grafico desideri utilizzare per le sue pagine cliccando su una delle anteprime disponibili. Quando hai deciso, clicca su Crea il blog per confermare le tue scelte.
Adesso, per proseguire nella creazione di un blog con Bloggerdevi effettivamente incominciare a rimboccarti le maniche. Non preoccuparti, non ho mica intenzione di abbandonarti! Vediamo insieme come puoi pubblicare dei contenuti sulle sue pagine e personalizzare tutti gli aspetti del tuo blog.
Per cominciare, vediamo come scrivere un nuovo post sul tuo blog. Per pubblicare un nuovo articolo, clicca sul pulsante arancione Nuovo Post ed utilizza l’editor di Blogger per scrivere il tuo contenuto testuale. È un’operazione semplicissima, d’altronde l’interfaccia del servizio è molto simile a quella di tanti editor di testo tradizionali.
Come vuoi notare, in alto puoi trovare un campo di testo che ti permetterà di inserire il titolo dell’articolo, mentre, tramite la barra degli strumenti troverai tutti i pulsanti per formattare il testo(grassetto, corsivo, sottolineato, ecc.) e inserire elementi multimediali all’interno del post (fotovideolink, ecc.). Sul lato destro, invece, trovi una barra all’interno della quale puoi agire per quanto riguarda le impostazioni del post. Puoi ad esempio digitare Tag (etichette), programmare la pubblicazione automatica dell’articolo (pianificazione) e modificare l’URL del post (permalink).
Quando hai finito di scrivere, puoi verificare il tuo post prima di pubblicarlo: ti basterà premere sul pulsante Anteprima. Quando hai finito di lavorare al tuo post, puoi pubblicare il tuo lavoro facendo clic sul pulsante Pubblica che si trova in alto a destra o salvarlo sotto forma di bozza cliccando su Salva.
Se desideri aggiungere maggiore personalizzazione al blog che hai creato e cambiare il look del tuo blog, torna nella pagina iniziale di Blogger e clicca sul pulsante Layout. Si tratta di una sezione che ti permetterà di accedere a una sezione puramente tecnica del tuo blog, tramite la quale potrai personalizzare la struttura del tuo blog, modificandone i vari elementi.
Potrai infatti modificare l’icona preferita del tuo blog e modificare ogni singolo elemento presente premendo sul simbolo della matita. Come puoi vedere, vi sono già alcuni elementi strutturali aggiunti (barra laterale, search box, intestazione, iscrizione, elenco pagine, corpo della pagina e piè di pagina); questi sono gli elementi predefiniti che compongono il tuo blog e che fanno parte del tema che hai scelto.
Se lo desideri, però, puoi aggiungere elementi andando ad agire nella barra laterale in alto e in quella in basso. Per farlo, ti basta premere sul pulsante +Aggiungi Gadget e introdurre nuovi elementi premendo sul pulsante (+). In qualsiasi momento puoi vedere le modifiche effettuate in tempo reale, premendo sul pulsante Anteprima che trovi in alto a destra.
Le opzioni di personalizzazione che ti ho indicato non ti bastano? Allora a questo punto utilizza i collegamenti rapidi collocati nella barra laterale di sinistra per valutare quali sono gli altri strumenti che hai a disposizione per personalizzare il tuo blog su Blogger.
Tramite il pulsante Pagine puoi gestire e creare le pagine del tuo blog; tramite il pulsante post puoi scrivere e cancellare gli articoli del tuo blog. Per moderare i commenti premi invece sulla voce Commenti. Vuoi cambiare l’aspetto estetico del tuo blog? Nessun problema, puoi farlo in qualsiasi momento premendo sulla voce Tema e una volta scelto il nuovo look del tuo blog, ti basterà premere sul pulsante Applica al tuo blog.
Il tuo blog è aperto da un po’ di tempo e vorresti visualizzare il contatore che fa riferimento al numero dei tuoi visitatori? Se premi sul pulsante Statistiche puoi farti un’idea relativamente alle visite che il tuo blog ha avuto. Tieni inoltre presente che puoi guadagnare con il tuo blog creato con blogger, inserendovi delle pubblicità di Google Adsense. Per farlo, dovrai fare clic sul pulsante Profitti. Ti ricordo però che, per attivare la pubblicità di Google sul tuo blog sarà richiesto che questo soddisfi i requisiti di Adsense.
Per quanto riguarda la creazione di un blog con Blogger ti ho detto tutto. Come hai potuto comprendere tu stesso, se hai seguito fino in fondo questa mia guida, aprire un blog con blogger è estremamente intuitivo. Una volta creato il tuo blog potrai dedicarti alla sua completa personalizzazione, avvantaggiato dall’interfaccia utente completamente in italiano. Detto questo non mi resta altro che augurarti buon lavoro e buona fortuna con il tuo nuovo blog. Cerca di fare del tuo meglio!Ti ringrazio per aver letto il mio POST! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come fare soldi:15 metodi per GUADAGNARE